10 mosse per riaccendere il metabolismo
Un mio intervento su VANITYFAIR.IT http://www.vanityfair.it/benessere/dieta-e-alimentazione/16/02/22/riaccendere-il-metabolismo?utm_source=facebook&utm_medium=marketing&utm_campaign=vanityfair
Un mio intervento su VANITYFAIR.IT http://www.vanityfair.it/benessere/dieta-e-alimentazione/16/02/22/riaccendere-il-metabolismo?utm_source=facebook&utm_medium=marketing&utm_campaign=vanityfair
Il concetto di spreco alimentare è strettamente legato all’acquisto esagerato di prodotti industriali che ci vengono proposti dalla pubblicità con messaggi martellanti e ripetitivi, come lo yogurt da mangiare per chi ha problemi di colesterolo o l’acqua minerale per sentirci più leggeri. Per stare bene dovremmo mangiare poco e di tutto, variare le scelte alimentari per apportare quotidianamente il…
Nutrirsi è una delle attività fondamentali e cucinare è un termine molto presente nella vita quotidiana. Mangiamo e cuciniamo molte cose durante la giornata e qualità, quantità e finalità del cibo sono tutti aspetti analizzati scrupolosamente negli innumerevoli format sul cibo trasmessi dai canali televisivi. Ma la logica nutrizionale e funzionalistica non fa ombra e depaupera la cucina come…
Mangiare è più che nutrirsi, è stabilire una relazione con se stessi, con gli altri e con i beni della terra. Nel rapporto con se stessi il cibo costituisce la fonte primaria di nutrimento ed è strettamente correlato alla salute e al piacere; in alcuni casi la privazione del cibo diventa esasperata perché a servizio dell’immagine fisica (anoressia e…
I ritmi frenetici della vita di oggi influiscono inevitabilmente sulle nostre abitudini alimentari e volerle migliorare richiede sforzo e volontà non indifferenti. Mangiare in fretta, non essere attenti alle quantità, scaricare sul mangiare il nostro stress e le nostre tensioni quotidiane, sono aspetti tipici di chi non presta attenzione al benessere del proprio organismo, di chi non si vuole…
Si sa che dormire bene aiuta ad affrontare la giornata nel modo migliore ed allontana molte patologie legate allo stress e alla depressione. La qualità del sonno dipende da molti fattori ed ultimamente alcuni studi scientifici e medici si sono soffermati ad analizzare quali alimenti contribuiscono a conciliare il sonno e a combattere il sonno cattivo. Sono stati individuati…
Parlare di colon irritabile è diventato molto frequente, soprattutto ci si interroga sulle analisi per diagnosticarlo. Molti sono i sintomi legati al colon irritabile (diarrea o stipsi, irregolarità intestinale, gonfiori e tensioni addominali, flatulenza e aerofagia, emicrania e stanchezza cronica, ma anche altro), fra le cause non vanno sottovalutati i ritmi frenetici e gli stili di vita stressanti. Recentemente…
Il più delle volte seguire una dieta è sinonimo di privazioni e di cucina monotona e ripetitiva. Seguire un piano nutrizionale prestampato o redatto al computer diventa un obbligo spiacevole perché legato ad una determinata patologia e per ciò destinato ad essere abbandonato quanto prima possibile. Basti pensare a quante persone in sovrappeso e a quanti diabetici, seppure inizialmente…
Il termine sobrio deriva dal latino ebrius (ebbro) con il prefisso “se” che indica separazione e quindi propriamente “non ebbro”.Lo si dice ad esempio di una persona moderata,parca nel mangiare e nel bere alcolici e in generale nel soddisfacimento degli appetiti e delle esigenze naturali ovvero una persona che si contiene entro i limiti della necessita’ e della sufficienza….
http://www.vogue.it/bellezza/wellness-fitness/2017/10/13/dieta-basso-indice-glicemico-spiegata-dalla-biologa-nutrizionista/